Digital Managers
  • Newsletter
  • Blog
Digital Managers
  • Newsletter
  • Blog

Autore: Michele Vaccarotto

4 Agosto 2022

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Facciamo pausa café assieme?

E tu? come la pensi? Amici sul lavoro oppure relazioni professionali sincere? Il tema dell’amicizia sul lavoro farebbe innervosire anche il Papa, spesso le idee sono nette e contrarie, ma ci dispiace per chi pensa che avere buoni amici a lavoro non va bene, perché come dimostrano chilometri di studi sull’argomento, le persone che hanno delle amicizie sul lavoro non solo sorridono di più ma dimostrano livelli più alti di produttività, fidelizzazione, farfallizzazione e decollo di carriera.

Read more
15 Giugno 2022

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Ratti, manager e comunicazione non verbale!

I manager, che se ne rendano conto o meno, hanno una profonda influenza sul modo in cui le persone con cui lavorano pensano e sentono.  Abbiamo approfondito la questione, ci siamo documentati come dei ricercatori con la puzza da biblioteca al 34° anno di ricerca. Abbiamo messo in fila 10 cose che ogni manager dovrebbe […]

Read more
1 Giugno 2022

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Che i pessimi capi lo vogliano o no…

E’ un momento strano, sicuramente con una forte polarizzazione, e l’argomento clou riguarda la gentilezza. Amiamo i bellissimi post su LinkedIN e le storie di eccellenza in cui si parla di Manager gentili, di leader che applicano ogni giorno quelle che, innanzitutto, dovrebbero essere buone maniere sempre, in qualsiasi campo della vita. Leader che dicono […]

Read more
19 Febbraio 2022

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

L’uomo cuscinetto tra 2 fuochi, un breve racconto di middle management.

Ve lo ricordate Aldo Baglio in “Tre uomini e una gamba”, bloccato su un dirupo ad urlare: “non posso né scendere, né salire…né scendere, né salire!” ? Ecco, oggi vi racconto dell’uomo cuscinetto, un manager spesso di medio livello, che trascorre la propria vita professionale nella stessa situazione di Aldo, essenzialmente per due motivi: uno […]

Read more
8 Dicembre 2021

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Smart Work nella life Balance

In linea teorica e in senso generale, possiamo parlare di un work life balance positivo nel momento in cui il lavoratore si sente complessivamente appagato della sua vita e ritiene di dedicare il giusto tempo al perseguimento dei suoi obiettivi. Ma…

Read more
Che ci piaccia o no, il modo in cui lavoriamo si è già evoluto.
8 Novembre 2021

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Perché i manager temono un futuro di lavoro a distanza

Ogni business leader dovrebbe porsi alcune domande prima di chiedere ai propri dipendenti di tornare in ufficio:

Prima di marzo 2020, quanti giorni alla settimana eri personalmente in ufficio?
Con quanti team si interfacciava direttamente? Con quali team ha passato più tempo?
Hai un ufficio? Se non ce l’hai, perché no?
Cos’è la cultura dell’ufficio?
Qual è la cultura specifica del tuo ufficio?
La tua azienda ha effettivamente sofferto a causa del lavoro a distanza?
Se sì, come? Sii specifico.

Read more
6 Ottobre 2021

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Feynman vs. supercazzola aka Il modo migliore per imparare qualsiasi cosa

Sicuramente la base per essere un manager migliore day by day è la formazione; ormai avete capito cosa pensiamo della formazione tecnica ed accademica. Serve, aiuta ed è fondamentale ma il cambiamento che vogliamo portare passa dal saper fare al saper essere.

Assunto ciò, quello che voglio proporvi qui è un metodo, un metodo di studio che secondo il suo inventore è capace di farti imparare qualsiasi cosa.

Tra le NL a cui sono iscritto ho trovato un articolo che diceva: il metodo per imparare qualsiasi cosa… mi incuriosisco e scopro che la persona che lo ha “inventato” è Richard Feynman, fisico premio Nobel tanto amato da Sheldon Cooper. Spoiler: naturalmente la cosa che mi ha fatto decidere di approfondire è Sheldon non Feynman. 

Read more
2 Settembre 2021

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Il tuo cervello è in sovraccarico. Ecco come aumentare la tua capacità intellettuale

I nostri cervelli sono sovraccarichi. Roger E. Bohn e James E. Short del Global Information Industry Center della UC San Diego suggeriscono che l’americano medio ha assorbito circa 34 gigabyte di dati al giorno nel 2009. Questo era un anno prima che Instagram fosse rilasciato. Nessuno cercava ancora “side hustle” su Google. Le criptovalute non […]

Read more
8 Agosto 2021

By: Michele Vaccarotto / 0 comment

Come diventare un leader migliore?

moderna di rapido cambiamento e incertezza. La leadership di supporto può essere un’alternativa di successo per l’obsoleto approccio di leadership direttiva. Questo stile di leadership dimostra di essere in grado di attingere all’enorme “potenziale di coinvolgimento” che è dormiente in molti dei nostri luoghi di lavoro tradizionali.

Read more

Topic

  • Consigli per Manager
  • No Category
  • Osservazioni Radicali

Digital Managers

teamwork@digitalmanagers.it

P.iva 04168860247

Privacy Policy

Informativa Cookies

 

Seguici

Linkedin

Instagram

Menu

  • Newsletter
  • Blog

Nuova Generazione
di Manager digitali.

Digital Managers © 2022 All Rights Reserved.

Search